


DISTURBO ISTRIONICO DI PERSONALITA’
Il disturbo istrionico è inserito tra i disturbi di personalità del gruppo “drammatico-imprevedibile” ed è caratterizzato da un quadro pervasivo di emotività eccessiva e di ricerca di attenzione, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da almeno cinque dei seguenti elementi:
- la persona è a disagio in situazioni nelle quali non è al centro dell’attenzione
- l’interazione con gli altri è spesso caratterizzata da comportamento sessualmente seducente o provocante
- manifesta un’espressione delle emozioni rapidamente mutevole e superficiale
- costantemente utilizza l’aspetto fisico per attirare l’attenzione su di sé
- lo stile dell’eloquio è eccessivamente impressionistico e privo di dettagli
- mostra auto-drammatizzazione, teatralità, ed espressione esagerata delle emozioni
- è suggestionabile, cioè, facilmente influenzato dagli altri e dalle circostanze
- considera le relazioni più intime di quanto non siano realmente.