


DISTURBO NARCISISTICO DI PERSONALITA’…COS’E’?
Il disturbo narcisistico fa parte dei disturbi di personalità del gruppo “drammatico-imprevedibile” (gruppo B) e si presenta come un quadro pervasivo di grandiosità (nella fantasia o nel comportamento), necessità di ammirazione e mancanza di empatia, che compare entro la prima età adulta ed è presente in una varietà di contesti, come indicato da cinque (o più) dei seguenti elementi:
- il paziente evidenzia un senso grandioso di importanza (per es., esagera risultati e talenti, si aspetta di essere notato come superiore senza un’adeguata motivazione)
- è assorbito da fantasie di illimitati successo, potere, fascino, bellezza, e di amore ideale
- crede di essere “speciale” ed “unico”, e di dover frequentare e poter essere capito solo da altre persone (od istituzioni) speciali o di classe elevata
- richiede eccessiva ammirazione
- ha la sensazione che tutto gli sia dovuto, cioè, la irragionevole aspettativa di trattamenti di favore o di soddisfazione immediata delle proprie aspettative
- sfruttamento interpersonale, cioè, si approfitta degli altri per i propri scopi
- manca di empatia: è incapace di riconoscere o di identificarsi con i sentimenti e le necessità degli altri
- è spesso invidioso degli altri o crede che gli altri lo invidino
- mostra comportamenti o atteggiamenti arroganti e presuntuosi.